Foto dai campi base

Raudfjord camp e Blomstrand camp

Il viaggio alle isole Svalbard è stato caratterizzato da due campi base, uno a nord di Spitzbergen e uno a ovest.

Il primo campo base è stato fatto a nord, nel Raudfjorden, e si chiamava Raudfjord camp. Il secondo, a ovest dell’isola, era nel Kongsfjorden, e si chiamava Blomstrand camp.

Le fotografie mostrano la vita che si è svolta nei campi base.

  • Primo campo alle Svalbard: fotografie scattate durante il Raudfjord camp.
  • Secondo campo alle Svalbard: immagine prese durante il Blomstrand camp.

5 commenti su “Foto dai campi base”

  1. Stefano Baldoni

    Si,
    ho visto le foto.
    Questa estate c’ero in quei due campi. Ma non é il mio gruppo.
    MI chiamo Stefano, Mantova.Scusate gli errori di battitura.
    ho visto l’orso a 300 metri dopo due ore dal primo campo (31 luglio 2009 ore 23,00). Siamo stati l’ultimo gruppo di quest’anno. Infatti abbiamo smontato entrambi i campi.
    Se volete fare hiking più ardito prego di contattarmi
    Ciao

    Stefano

    PS: forse scriverò in questo sito un’altra lettera.

  2. Quindi anche tu sei stato con la Spitsbergen Travel? 🙂
    Anche noi abbiamo visto l’orso al primo campo più o meno a quella distanza.

  3. Stefano Baldoni

    Si, sinceramente ne ho visti due. ma il primo era da un canotto come tutti i soliti turisti,(CHIASSOSI E RICCHI )nel secondo campo ho visto tracce freschissime lungo la spiaggia a 1 ora dal campo. Diciamo 2 e mezzo.Ho sfiorato l’incotro.
    L’ORSO del campo (I°) proveniva posteriormente dal campo dove c’erano delle chiazze di neve (una piccola collina) …….dalla parte opposta della cucina…….tu hai capito…..
    Non so se potrò tornare (perchè é troppo costoso) ma NON HO MAI AVUTO PAURA. e comunque prima di partire ho spedito lettere a greepeace italia (che non mi ha nemmeno risposto via email ANCHE SE SONO SOCIO SOSTENITORE) alla Signora Colò della RAI e al ministro Prestigiacomo Stefania sul Copenhagen’s Summit.
    Voi sapete che L’orso é il simbolo

    VORREI TORNARE, HO PIù PAURA DELLE PERSONE IN CITTA’ O AL LAVORO CHE DELLE COSI’ DETTE “BELVE”.
    SCONSIGLIO QUESTO VIAGGIO A CHI NON AMA LA NATURA IN MODO PARTICOLARE……………
    COMUNQUE O FILANDIA O ALASKA MA SOPRATUTTO SVALBARD…………TORNERò ……DEVO TORNARE!!!!!!!………..
    DIMETICAVO …..IL PRIMO ORSO AVEVA IL COLORE GIALLO CREMA.
    Comunque non tutti possono capire la nostra esperienza e il singificato.
    In un certo senso siamo dei privelegiati.

    Ci sentiamo…….

    SINCERAMENTE VOSTRO

    STEFANO BALDONI MANTOVA
    ps: (NON HO PROBLEMI A SCRIVERE IL MIO NOME)

  4. Anche io ho visto un orso dalla nave. Sì, anche l’orso che abbiamo visto noi al primo campo proveniva da quella direzione, opposta alle cucine e quindi dal lato delle tende e del bagno.

    Sto pensando di tornare a marzo. Vedremo.

  5. Stefano Baldoni

    Ciao a tutti e a te in particolare,

    in primavera organizzano tour con i cani da slitta. Forse però l’estate é sempre la scelta migliore. Ti comunicherò la mia scelta entro aprile (circa) tutto dipende dalla disponibilità finanziaria e dei miei problemi personali, come tutti. Io comunque cerco l’incontro con l’orso polare.Se però aspetto rishio di non tornare più.

    Ti farò sapere. ciao e complimenti per la tua scelta di aver fatto un tuo sito condividendo questa esperienza. Dobbiamo essere orgogliosi perché una cosa è vedere l’orso da una nave o dal cannotto, un’altra cosa e fare la guardia di notte nel campo dove anche quando era alla toulet eri “in rischio”…….Siamo dei privelegiati! Lo possiamo dire!

    Ciao
    Stefano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Torna in alto