Isole Svalbard

Le isole e le città dell’arcipelago artico delle Svalbard

L’arcipelago delle isole Svalbard si trova compreso fra i 74° e gli 81° di latitudine Nord, il cui centro principale, Longyearbyen, dista quasi 1600 km dal Circolo Polare Artico e circa 1300 km dal Polo Nord.

E’ composto dall’isola di Spitsbergen, la più grande, seguono per grandezza Nordaustland, a nord est, ed Edgeøya, a est. A nord di quest’ultima, e separata dal canale Freemannsundet, si trova l’isola di Barentsøya e a sud la piccolissima Negerpynten.

A sud di Edgeøya si trova un gruppo di oltre 40 isole e isolotti, chiamato Tusenoyane (Mille isole).

Uscendo dal Widgefjorden si incontra a nord la piccola isola di Moffen. Ad ovest di Spitsbergen il canale Forlandsundet separa l’isola dalla forma allungata chiamata Prins Karls Forland.

A nord di Nordaustland c’è il gruppo di isolette chiamato Sjuøyane (Sette isole), composto da Phippsøya, Martensøya, Nelsonøya, Waldenøya, Tavleøya, Vesle Tavleøya e Rossøya. Mentre ad est si trovano le isole Storøya e Kvitøya.

A sud est di Nordaustland c’è il gruppetto di tre isole chiamato Kong Karls Land e formato da Svenskeøya, Kongeøya e Abeløya.

A sud est di Edgeøya, nel Mare di Barents, c’è l’isoletta, lunga e stretta, di Hopen.

L’isola più a sud, nel Mare di Norvegia, è Bjørnøya.

1 commento su “Isole Svalbard”

  1. Pingback: Le isole delle Svalbard

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Torna in alto